Il Gruppo dei Volontari di Protezione Civile di Torre d’Isola è composto da cittadini che mettono a disposizione della Comunità una parte del proprio tempo libero, e che prestano alla collettività le esperienze, la professionalità e le abilità acquisite nella vita di ogni giorno.

Se sei maggiorenne e vuoi essere parte attiva nella protezione del territorio che ami, scrivici una mail con i tuoi contatti : protezcivile.torredisola@gmail.com

Il Gruppo e le sue attività

Il nostro gruppo nasce nel 1997 su iniziativa di pochi determinati “pionieri” dotati di buona volontà e… di poco altro! Nella foto qui accanto sono presenti tutte le dotazioni allora disponibili, ad eccezione dell’auto sullo sfondo!

In venticinque anni, con l’aiuto del Comune, ci siamo dotati di attrezzature moderne ed efficaci, e ci manteniamo pronti ad operare in caso di calamità (naturali, o create dall’uomo), a sostegno e a tutela della popolazione.

Ai fondatori Michele Trombetta (allora Sindaco), Michele Vittori (Delegato) Roberto Broglia, Alberto Sciaravel, Enrico Scevola, Francesco Frigerio, Gianni Ramazzina, Mario Gasparin e Cinzia Bevilacqua va tuttora la nostra stima e riconoscenza.

Torre d’Isola

Lungo uno dei tratti più belli del Ticino, a pochi chilometri dalla conflunza con il Po, si trova il Comune di Torre d’Isola. Confinante con il capoluogo pavese, “Torre” è composta da sedici frazioni, in cui abitano circa 2500 abitanti su una estesa area di circa 16,5 kmq.

Come è organizzata la Protezione Civile

Il nostro Gruppo Comunale è inserito nel sistema di Protezione Civile provinciale, che a sua volta è coordinato a livello regionale e poi nazionale.

Operiamo sul territorio di nostra competenza, ma possiamo essere chiamati a contribuire in caso di necessità a rispondere ad ogni calamità si presenti, ovunque in Italia.