I Volontari eseguono periodicamente verifiche e manutenzione sulle dotazioni. Avere a disposizione buon materiale tecnico è sicuramente importante, così come lo è la consuetudine all’uso e l’addestramento continuo.
Tra gli strumenti di uso comune e che richiedono particolari cure per garantirne la prontezza d’uso, vi sono le motoseghe.
Come Gruppo Comunale, siamo autorizzati all’uso delle motoseghe, per sfrondare e sezionare alberi caduti che rappresentino un pericolo per la cittadinanza o per il traffico. In caso di piante o alberi pericolanti, intervengono per competenza i Vigili del Fuoco.
Il Gruppo è attualmente dotato di tre motoseghe e di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale che ne consentono l’uso in sicurezza: abbighliamento antitaglio, elmetti con visiera, cuffie antirumore, guanti e calzature antinfortunistiche.
Le esercitazioni periodiche prevedono preventivamente il controllo e l’ordinaria manutenzione; il controllo di tutti i dispositivi di protezione; la prova di accensione; esercizi di taglio e sfalcio, oltre che la movimentazione delle sezioni d’albero tagliate.


